Ministero della Transizione Ecologica
ho rispetto per l'acqua
Il progetto
L’Italia è il secondo paese in Europa per prelievo di acqua potabile con una media annua pro-capite di 156 metri cubi, ben 428 litri giornalieri per abitante.
L’efficientamento e regolarizzazione delle attività di adeguamento e manutenzione delle infrastrutture obsolescenti sono un tema strategico su cui lavorare per consolidare la cooperazione tra Enti Locali e reti dei Gestori del Servizio Idrico, sia per le gestioni “in Economia” maggiormente diffuse al Sud che per le società di gestione frequenti nelle aree Settentrionali.
Gli obiettivi
- Migliorare le soluzioni per la gestione del bene idrico all’interno dei condomini e delle singole abitazioni
- Promuovere comportamenti sostenibili di consumo
- Coinvolgere i cittadini nella co-progettazione di strategie territoriali
- Sensibilizzare utenti all’uso di strumenti di rilevazione del consumo della risorsa idrica
- Migliorare la trasparenza delle letture, della tariffazione e dei contratti
- Ridurre le perdite idriche in distribuzione
- Ridurre gli eventi di razionamento idrico e di sospensione del servizio di distribuzione
- Premialità tariffa per comportamenti virtuosi
01
Realizzazione visual e claim
02
Prodotti editoriali e promozionali
03
Attività digital, web e social
04
Roadshow ed eventi
05
Workshop e webinair
06
Campagna pubblicitaria